Choco orange di Frau Knam

 La torta Choco Orange è un esempio perfetto di come sapori semplici e classici possano essere combinati per creare un dessert sofisticato e avvolgente. La sua base, una pasta frolla al cacao morbida e profumata, regala una sensazione delicata al palato, con un tocco di amaro che equilibra perfettamente la dolcezza degli altri elementi. Questa frolla, pur essendo leggera, riesce a sostenere con eleganza gli strati successivi, diventando il fondamento perfetto per un'esperienza gustativa indimenticabile. Il cuore della torta è una crema pasticcera all’arancia, dal sapore vivace e agrumato, che porta una freschezza brillante alla ricetta. L’arancia non solo bilancia la ricchezza del cioccolato, ma lo esalta, creando un contrasto gustativo che è una festa per i sensi. A completare questa sinfonia di sapori, la torta è ricoperta da una ganache al cioccolato fondente, morbida e vellutata, che avvolge ogni morso in una colata di dolcezza cremosa e irresistibile. Purtroppo la ricetta o...

Plumcake alle carote

Plumcake alle carote



Il plum cake è un grande classico tra i dolci, amato da grandi e bambini, semplice da preparare e sfizioso perché offre la possibilità di sbizzarrirsi con tante versioni, oltre a quella più famosa del plum cake base, tra cui appunto quella alle carote.
Una piccola curiosità: quanti conoscono il perché della tipica forma del plum cake? Pare il dolce risalga addirittura al settecento quando era molto comune nel nord Europa come preparazione semplice e popolare chiamata Poundcake. Al tempo, la ricetta originale era una semplice quattro quarti 
(zucchero, burro, farina e uova in parti uguali) e per lo stampo si utilizzava lo stesso del pane in cassetta da cui la forma originale, che è rimasta fino ai nostri giorni.
Ernst Knam, nel suo libro Dolce Dentro propone una originale rivisitazione della ricetta del plum cake alle carote, con l'aggiunta di biscotti secchi sbriciolati. Chi ha il libro, trova la ricetta a pagina 103, altrimenti potete trovare qui  gli ingredienti e le dosi:


Commenti